IL PERIODO E LA SUA STRUTTURA
Aggregazione dei criteri
SCHEDARIO. GRAMMATICALE
LA COORDINAZIONE
COME SI REALIZZA?
La proposizione coordinata é una proposizione posta sullo stesso piano della proposizione reggente.
Si coordina alla reggente:
-per mezzo di congiunzioni coordinanti
-per asindeto (per mezzo di virgolette)
-per polisindeto (ripetizione della stessa congiunzione)
LE CONGIUNZIONI
-Copulativa “E, NÉ” es. La donna pagò e se ne andò.
-Disgiuntiva “O, OPPURE…” es. Vieni con noi o resti?
-Avversativa “MA, PERÒ, BENSÌ…” es. Si piega ma non si spezza.
-Correlativa “E…E, NÉ…NÉ” es. O taci o ci dici che sta succedendo.
-Conclusiva “QUINDI, DUNQUE…” es. Ho un alibi, quindi non é stato lui.
-Esplicativa “CIOÈ, OVVERO…” es. É ignifugo, ossia é inattaccabile dal fuoco.