Sfoglia il glossario usando questo indice

Caratteri speciali | A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | TUTTI

N

NARRATIVA

CUM NARRATIVO con valore causale-temporale, ma anche concessivo, ipotetico, avversativo

MODO CONGIUNTIVO in C.T.

  TEMPO PRINCIPALE TEMPO STORICO
CONTEMPORANEITÀ PRESENTE IMPERFETTO
ANTERIORITÀ PERFETTO PIUCCHEPERFETTO

NESSO DEL RELATIVO

Si tratta di una RELATIVA APPARENTE, in quanto il pronome relativo in realtà corrisponde a

  • una CONGIUNZIONE copulativa, avversativa, esplicativa
  • un PRONOME DETERMINATIVO/DIMOSTRATIVO (o AGGETTIVO)

Si trova dopo un PUNTO, PUNTO E VIRGOLA, DUE PUNTI e non va tradotta con un pronome relativo.