Oltre la lezione...
Topic outline
-
General
-
-
Nella cartella sono inseriti i documenti e i testi utilizzati nel primo incontro.
- letture dalle pagine dei romanzi di BALZAC e MANZONI, FLAUBERT e DELEDDA
- immagini-stimolo
- appunti di lavoro a carattere teorico
-
Assignment
Ecco una proposta per la prima esperienza di scrittura personale: buon lavoro!
Consegna il testo in formato PDF.
-
Assignment
Un'altra proposta per una nuova esperienza di scrittura, con qualche memoria di lettura ...
Buon lavoro!
Consegnare il testo in formato PDF. -
Nella cartella sono stati raccolti i documenti e i testi-guida del lavoro nel 2° incontro:
- presentazione PPT: TECNICHE DI DESCRIZIONE PER REFERENTE NON LINEARE
- testi-modello, dai "Promessi Sposi" di MANZONI al "Piacere"di D'ANNUNZIO, passando attraverso le stupende descrizioni di GRAZIA DELEDDA
- appendice con pagine tratte dal "Giardino dei Finzi-Contini" di BASSANI
-
Assignment
Due proposte di scrittura creativa a partire da uno stesso referente a struttura non lineare, un CAMINETTO.
Buon lavoro!
-
Assignment
Una proposta di scrittura per rendere con le parole la bellezza incantevole di un paese tra i monti, sulle rive di lago azzurro intorno a cui corrono sentieri di terra, tra il verde dei prati ... illuminato dai luminosi raggi del sole o immerso nelle tenebre oscure della notte ...
Buon lavoro!
-
Presentazione della tecnica per descrivere la REALTÀ NEL TEMPO attraverso una celebre pagina di MARCEL PROUST:
IL CAMPANILE DI COMBRAY
-
Le pagine che PROUST dedica a questo elemento così significativo del "suo" paesaggio del cuore, COMBRAY.
-
Folder
LETTURE come modelli di DESCRIZIONI PARADIGMATICHE:
- NATALIA GINZBURG, Lessico famigliare
- GERALD DURRELL, La mia famiglia e altri animali
- MARCEL PROUST, La precauzione inutile
E sempre dalle pagine di PROUST, il celebre passo della MADELEINE.